Attualmente nelle aree urbane vengono monitorate costantemente le polveri sottili PM10 e PM 2.5, mentre le particelle ultrasottili (PM 1.0) sono più difficilmente controllabili e sono anche le più dannose, in quanto possono raggiungere il polmone profondo e passare poi nell’apparato circolatorio determinando alterazioni cardiovascolari.Le polveri sottili sono ritenute responsabili del recente aumento del tasso di mortalità correlato a problemi all’apparato respiratorio.Gli inquinanti rilasciati in atmosfera penetrano nell’organismo umano principalmente per via respiratoria, oltre che per via epidermica ed alimentare.
Il suo design innovativo, rende Nosk molto comodo ed ergonomico. una volta indossato non si avverte la sua presenza, grazie alle sue piccole dimensioni.
I filtri nasali Nosk grazie alla loro struttura in plastica trasparente non si notano, potrete andare ovunque indossandolo.
Il filtro nasale Nosk impedisce al 100% degli allergeni di essere inalati, blocca i pollini, gli acari della polvere, i peli di animali, polvere, inquinamento e altre sostanze irritanti del sistema respiratorio.
Una delle caratteristiche principali quando si tratta di filtri, si chiama “potenza di frenata” o “filtro”. I filtri nasali Nosk sono basate su anni di ricerca dai migliori specialisti in allergologia, otorinolaringoiatria e tecnici specializzati; causando una potenza di gran lunga superiore alle maschere convenzionali.